GFNY World Championship NYC
21 May 2023
è CONFERMATO che GFNY Italia avrà luogo il 17 ottobre 2021.
Qui si può avere un’idea di quello che è il modello ideale di rinascimento toscano, a Montepulciano, città raffinatissima disegnata su un colle che spartisce la Val di Chiana dalla Val d’Orcia, gioielli anch’essi delle terre di Siena. Il centro storico culmina in Piazza Grande, che è forse il punto dove si rappresenta maggiormente il complesso della cultura di questo luogo magico. E’ una piazza ariosa, ma è anche il luogo degli incontri, degli eventi, dei set cinematografici di respiro internazionale, del teatro all’aperto, delle suggestioni regalate da concerti e dai tanti appuntamenti che qui si svolgono in ogni momento dell’anno. Il palcoscenico è dato dal grande sagrato della Cattedrale; le quinte sono i palazzi disegnati dai più grandi architetti del ‘500 italiano. Il borgo è tutto un susseguirsi di botteghe artigiane, di cantine monumentali che si stendono nel sottosuolo della città, di locali dove si possono degustare e acquistare le migliori tipicità di questa terra: il vino, l’olio, i formaggi e la carne. Tutto il resto, emozioni e ricordi da portarsi dentro per sempre, si potranno respirare perdendosi piacevolmente nel borgo.
Siamo nella Val di Chiana Senese, terra di tradizioni, di valori forti, di caratteri ribelli, ma anche di sapienza artigiana e di un amore per la terra che è tramandata da secoli come l’eredità più preziosa: ecco Torrita di Siena, ben racchiusa dentro alle sue mura, gelosa di se stessa, tuttavia accogliente per mostrare al visitatore attento i suoi tesori d’arte, di sapori, di eventi sentiti con orgoglio e partecipazione da tutta la comunità, come il Palio dei Somari, che ogni anno, in un tutt’uno di emozioni, unisce e divide la città. Le vie del centro storico sono raccolte in un piccolo dedalo di vicoli e di strade, i ritmi sono rarefatti, le voci e i silenzi riportano a dimensioni finalmente umane, dove contano anche e soprattutto i particolari, come la cultura del cibo, che deriva direttamente dalla volontà di vivere facendo riferimento ai saperi più antichi. Tutto attorno si stende il mare immobile delle colline, mentre un dedalo di strade bianche invita ad attraversare, alla giusta velocità, lo spazio e il tempo.
Il percorso, che si inerpica sulle bellissime colline attraversando 3 settori di sterrato, è unico, 101 Km e 1889 mt di dislivello.
I tratti di sterrato sono le famose strade bianche, quelle che attraversano immensi vigneti ed uliveti, le stesse che i professionisti affrontano. Il nome di queste strade è dovuto al tipico colore del brecciolino sulla terra resa secca dalle tipiche estati toscane. L'arrivo è preceduto da un duro strappo che porta alla piazza del mercato da dove si è partiti.
Per questa corsa non è richiesta alcuna bici speciale, tanto meno una gravel bike. Una bici da corsa equipaggiata con coperture 25 o 28 mm con cerchi basso o medio profilo è la migliore scelta tecnica per GFNY Italia.
LA MAGLIA TECNICA: la maglia ufficiale GFNY Italia, prodotta e cucita in Italia, è inclusa nel vs pacco gara, e deve essere indossata dall’inizio a fine gara previa esclusione dalla GF; in questo modo le nostre scorte tecniche, la polizia e tutti i mezzi di soccorso sapranno identificarvi come nostri corridori e vi forniranno pronta assistenza in caso di bisogno.
FINISHER MEDAL: ogni corridore che porterà a termine la corsa riceverà la medaglia ufficiale GFNY Italia. Tutti i corridori che parteciperanno a 3 corse GFNY del nostro GFNY World Championship, riceveranno la medaglia 3X Finisher o quella di 10X finisher in caso di 10. Per ulteriori informazioni consulta la pagina gfny.com/medals.
THE CAMP: avrai la possibilità di prepararti per la corsa durante il nostro training camp che si terrà dal 24 al 30 con uscite guidate dai 40 km agli 80 km intorno le bellissime colline. Per ulteriori informazioni consulta la pagina: italia.gfny.com/camp/.
29 Jan 2023
05 Feb 2023
12 Feb 2023
05 Mar 2023
12 Mar 2023
19 Mar 2023
26 Mar 2023
26 Mar 2023
01 Apr 2023
07 May 2023
28 May 2023
11 Jun 2023
02 Jul 2023
09 Jul 2023
09 Jul 2023
06 Aug 2023
20 Aug 2023
27 Aug 2023
27 Aug 2023
27 Aug 2023
03 Sep 2023
17 Sep 2023
17 Sep 2023
24 Sep 2023
01 Oct 2023
01 Oct 2023
15 Oct 2023
21 Oct 2023
22 Oct 2023
29 Oct 2023
12 Nov 2023
10 Mar 2024